E’ possibile vietare l’accesso ad un’area condominiale?
QUESITO
E’ possibile vietare l’accesso ad un’area condominiale? Recentemente alcuni condomini proprietari di appartamenti nella scala del
cortile interno hanno chiuso a chiave il portoncino di fatto inibendo l’accesso a tutti gli altri condomini. Oltre alla limitazione della proprietà il cortiletto interno rappresenta un “Luogo sicuro temporaneo” previsto dal D.M. 3 Agosto 2015 per eventuale fuga in caso di incendio. Rappresentato all’amministratore di condominio quest’ultimo non ha preso provvedimenti per ristabilire il tutto. Cosa devo fare?
Grazie
RISPOSTA
Se ad essere interclusa illegittimamente è una zona comune, si potrà agire, sia in proprio che come condominio nei confronti di chi l’ha interclusa con azione a tutela del possesso. Una azione di questo tipo vale quanto l’impedimento o il vietare l’accesso ad un’area condominiale. In ogni caso, è richiedibile all’amministratore una assemblea ai sensi dell’art. 66 disp. att. c.c. con apposito punto all’odg sulla questione. Tale richiesta deve pervenire da almeno 2 condomini che rappresentino 1/6 del valore del fabbricato e, ove l’assemblea non sia convocata entro dieci giorni dall’amministratore, si potrà procedere ad auto-convocazione.
E’ frequente la chiusura dell’accesso al terrazzo condominiale. Puoi approfondire qui
https://www.garantecondominio.it/terrazzo-condominiale/