Capita spesso che l’amministratore onesto non riesca a trasmettere la trasparenza della contabilità condominiale ai condomini. Probabilmente, questa falla di comunicazione è data anche dalla non conoscenza , da parte dei condòmini, di cosa e come verificare. Ecco quindi un sintetico vademecum per il condòmino che voglia verificare gli accadimenti contabili del suo condominio, che […]
Read MoreCome può l’amministratore rendere conto del suo operato? Per una contabilità condominiale trasparente, l’amministratore di condominio deve rendere conto del suo operato ai condomini facendo vedere gli estratti conto del conto corrente bancario intestato al condominio e presentando il rendiconto di fine anno ovvero il bilancio condominiale corredato di tutti i giustificativi di spesa. A […]
Read MoreIn tema di parcheggio turnario, la Corte di Cassazione ha sottolineato che, in tema di condominio, risulta legittima ai sensi dell’art. 1102 (Cass. Civ., Sez. II, 19/07/2012, n. 12485) “sia l’utilizzazione della cosa comune da parte del singolo condomino con modalità particolari e diverse rispetto alla sua normale destinazione, purché nel rispetto delle concorrenti utilizzazioni, […]
Read MoreIl problema della utilizzazione degli spazi condominiali per il parcheggio dell’auto spesso comporta inevitabili contrasti tra i comunisti, in quanto è inscindibilmente connesso, da un lato, alla titolarità di una posizione legittimante ad occupare quello spazio e, dall’altro, al rispetto di norme comportamentali la cui violazione, come è ovvio, non riesce a trovare sempre tutela […]
Read More“Liti in condominio”. Scrivendo queste parole nel campo di ricerca di Google appaiono in elenco : statistiche sui litigi, classifiche spannometriche sui motivi di lite, siti di mediazione legale. Cambiando un po’ le parole, volendo rimanere sul concetto di lite in condominio, i motori di ricerca ci suggeriscono una serie di articoli di cronaca riguardanti […]
Read MoreTutti lo sanno. L’assemblea di condominio non è una passeggiata di salute. Sentiamo epidermicamente la sua pressione non appena riceviamo la raccomandata. Ci prende l’ansia vedendo avvicinarsi la data del calendario Entrando nell’atrio condominiale siamo ormai in arena è una domanda si palesa alla nostra coscienza:” riuscirò a tornare a casa prima della mezzanotte?”. Percorrendo […]
Read MoreLorena fa l’amministratrice di condominio da molti anni. Risponde a #GaranteCondominio per il progetto #+Vicini Nella sua #vitadacondominio , quando le chiediamo nell’intervista quali siano i comportamenti che la incentivano nel suo lavoro ci risponde che prova una bellissima sensazione del vedere che i condòmini accolgono il loro amministratore di condominio con calore e collaborano […]
Read MoreAnnamaria ci risponde all’intervista con entusiasmo. Alla domanda” Quale sarebbe un approccio giusto da adottare per risolvere i conflitti tra vicini?” ci risponde: “Trovare accordi e rispettarli,soprattutto rispettare gli altri…Basta capire che non bisogna ledere i diritti altrui”. Rispondi anche tu all’intervista #+Vicini di #GaranteCondominio e aiutaci a trovare un modo sereno per la #vitaincondominio […]
Read More#condominiodaincubo| Giorno°2 | Una mia ospite viene inquisita dal Capodomino. Grissom lèvate. Ed ecco che nel mio fantastico condominio continua a capitare l’incredibilmente inverosimile. La realtà è che, credo, queste cose accadano un po ovunque, ma come ogni brava CONDOPATICA ogni volta che qualche accadimento mi pare superare l’immaginario infastidendomi quel tanto da ingrossarmi […]
Read MoreLa psicologia è la scienza che studia il comportamento ed i processi mentali degli individui in relazione agli stimoli interni e all’ambiente in cui manifestano la loro attività. La psicologia del condominio considera pertanto il modo di pensare e di sentire degli individuiall’interno dell’ambiente condominiale, il loro modo di agire e reagire nelle interazioni. La […]
Read More