image

Categoria: Ultime News

image
21 Gennaio

All’ inizio di ogni estate puntualmente giungono allo studio lamentele da parte di alcuni condomini in relazione al fatto che il cortile condominiale è utilizzato da alcuni ragazzi come campo da calcio. Il cortile condominiale è una delle parti comuni del condominio il cui uso è regolamentato dall’articolo 1102 del C.C. il quale dispone che […]

Read More
image
20 Gennaio

Fin dai tempi antichi l’incontro di due o più persone di fonte al cibo o a delle bevande non è mai una questione legata solo ed esclusivamente al nutrimento del corpo, quanto piuttosto fa da cornice e pretesto per il nutrimento dell’anima, in quanto le persone, da sempre, sedute ad un tavolo a mangiare o […]

Read More
image
20 Gennaio

Cosa c’è da sapere sui gatti in condominio? In un condominio di Triggiano, in un provincia di Bari, in una piccola area non calpestabile del cortile condominiale, vivono un gatto maschio  e una mamma con dei gattini di circa 5 mesi. In tutte le bacheche dei portoni del condominio è stato affisso un foglio che […]

Read More
image
15 Dicembre

Qualche giorno fa Commissione Bilancio del Senato ha inserito e approvato un emendamento al testo Decreto fiscale (148/2017) prevedendo che ci siano delle tariffe prestabilite anche per le professioni che non rientrano in un particolare regolamento ma che si svolgano con continuità. Tra queste professioni c’è anche quella dell’amministratore di condominio. Garante Condominio ha intervistato […]

Read More
image
02 Dicembre

Cos e’ il verbale di assemblea? Il verbale dell’assemblea fornisce la prova della volontà dell’assemblea di condominio. Il verbale è redatto dal segretario dell’assemblea, il quale ha il compito di scrivere il documento sotto dettatura del presidente dell’organo collegiale. Le due figure sono scelte tra i partecipanti alla assemblea del condominio all’inizio di essa. Il […]

Read More
image
19 Novembre

Cosa sono le tabelle millesimali? Qualche volta capita di essere nominato amministratore in un condominio, in precedenza autogestito dai condomini, i quali per decenni hanno ripartito le spese condominiali in parti uguali. In questi casi è difficile far capire che è necessario procedere alla elaborazione delle tabelle millesimali, che rappresentano, secondo il disposto di cui […]

Read More
image
09 Novembre

La problematica dei rumori in condominio, e di come gestirli,  regolata ex art. 844.c.c., obera, notevolmente, le aule dei nostri tribunali, e aumenta la mole di lavoro per i nostri giudici; il tutto a causa della scarsa informazione dei condomini, spesso, poco attenti alle norme vigenti e al regolamento condominiale. Ma esiste un orario “del […]

Read More
image
09 Novembre

Il Revisore in condominio : questo sconosciuto.  Quante volte abbiamo sentito, da condomini, parlare di questa misteriosa figura? Qualcuno associa il revisore condominiale ad una sorta di Batman del condominio, colui che controlla e giudica l’operato dell’amministratore. In realtà….. …la Legge 11 Dicembre 2012, n.220 – “Modifiche alla disciplina del Condominio negli edifici” ha in […]

Read More
image
30 Ottobre

Da dove viene l’autostima dell’amministratore? In questo marasma di doveri e compiti, carte e bollette, scadenze e file da compilare pare difficile immaginare l’amministratore come una ’’persona’’ alla quale sia concesso di tornare a casa e non sorprendersi che il suo figliolo di 5 anni si sia intanto fidanzato e laureato, dall’ultima volta che lo […]

Read More
image
30 Ottobre

Vita in condominio, che stress. Quando il burn out mortifica il professionista La vita in condominio, che stress. Vero? Potremmo partire dalla mattina. Ci alziamo con il simpatico abbaiare del cane del vicino, che non la smette dalle sei e richiama la sua passeggiata mattutina. Proseguiamo con caffè preso al volo, scendiamo di fretta le […]

Read More