DOMANDA Delibera assembleare in data 26 maggio 2018 a maggioranza viene approvata l’esecuzione di un marciapiede davanti all’ ingresso del mio appartamento , a tutt’oggi l’amministratore non ha eseguito la delibera dando ascolto ai condomini contrari che non la hanno impugnata nei tempi e modi stabiliti dalla legge ma bloccando i lavori solo tramite mails […]
Read MoreDOMANDA Buonasera, nei primi anni 2000 nel nostro palazzo degli anni 30 e stato realizzato un ascensore di cui lo stabile non era provvisto. In una prima fase l\’adesione alla spesa è stata di soli 6 condomini su 15 nel corso degli anni sono subentrati altri 4 oggi i proprietari dell ascensore sono 10. Oggi […]
Read MoreDOMANDA Vivo in una palazzina costruita da mio nonno e abitata solo da familiari percui senza amministratore. Tempo fa mio zio ha venduto i due box auto a un privato non condomine che a sua volta a affittato i due locali accatastati come c/6 ad un impresa di elettricità e refrigerazione che li usa come […]
Read MoreDOMANDA Raccontare tutto è impossibile in modo succinto anche perchè ci sono alcune leggi da porre in evidenza e valutare: In ogni caso per la discussione di problemi di confine tra due fabbricati, in regime di concessione per 99 anni e il successivo frazionamento del terreno e quindi apposizione di termini, l’amministratore indice una riunione […]
Read MoreDOMANDA Buongiorno, Volevo avere delle informazioni riguardanti un giardino di mia proprietà. All’acquisto era scosceso e pericoloso, in quanto franabile e senza delimitazione se non quello al confine dove c’è una recinzione che bloccava la caduta di terra. Ora è stato fatto un muro protettivo portante, con terreno pianeggiante e con la ringhiera di protezione. […]
Read MoreDOMANDA Nel mio appartamento risiede dal 01.01.2019 un condomino in affitto. Mi sono giunte le spese del condominio da giugno 2018 a maggio 2019 pari ad E. 890 e il condòmino ritiene che siano di sua competenza solo E. 50 mentre la restante parte si rifiuta di pagarla. L’amministratore di condominio non risponde alla mia […]
Read MoreDOMANDA Le tariffe delle rate condominiali sono molto alte e si continuano a deliberare spese straordinarie alcune necessarie altre no. Per cui alle rate annuali si sono aggiunte altre spese che mia madre vediva ultraottantenne e pensionata al minimo nn è assolutamente in grado di sostenere. Solo per il 2019 dovrebbe pagare circa 3000 euro […]
Read MoreDOMANDA Sospetto fortemente che l’amministratore del mio palazzo stia truffando tutti i proprietari/inquilini chiedendo, nel prospetto annuale di spese piu di quello che veramente abbiamo speso. RISPOSTA Gent.mo utente, con riferimento al quesito che ci viene posto si riporta quanto segue: Sono considerate spese ordinarie tutte quelle somme di denaro relative ai lavori di manutenzione […]
Read MoreDOMANDA Sono la proprietaria di un appartamento in un condomìnio facente parte di un Supercondominio composto complessivamente da 4 unità subcondominiali per un totale di 130 appartamenti (il mio condomìnio è il più piccolo ed è composto da 24 appartamenti). Il Supercondominio gestisce le aree comuni che comprendono: un giardino condominiale molto esteso e ricco […]
Read MoreDOMANDA Il ns.Regolamento di condominio prevede che la tabella “C”, ascensori venga applicata sia per la gestione dell’impianto sia per le varieoperazioni di riparazione e revisione biennale. Tale regolamento è stato redatto nel 1985, data di vendita degli appartamenti dal Costruttore ai prioprietari. Dal 2012 ,se non vado errato, è in atto la legge che […]
Read More