image

Categoria: Psicologia in Condominio

image
16 Gennaio

Molto spesso le persone lasciano che a guidare le proprie decisioni sia il pregiudizio. Il termine pregiudizio porta automaticamente con sé un senso negativo, percepibile da tutti, come si stesse parlando di una chiusura mentale da cui ci si sente subito di doversi allontanare. In realtà poche cose esistono solo in misura negativa e senza alcuno scopo specifico. Così anche il pregiudizio esiste in quanto utile. È utile poiché mezzo di categorizzazione e quindi semplificazione del mondo. Il termine pregiudizio in sé vuol dire “giudizio prima”, quindi giudicare qualcosa prima di averne fatto diretta esperienza. Ma, immaginiamo di dover fare diretta esperienza  di  qualunque  cosa prima  di poter dire  di cosa  si  tratti… sarebbe un dispendio immane di energie e di tempo, per poi trovarci probabilmente a catalogare quella data cosa proprio per ciò che sembrava inizialmente. Quindi, di per se, il pregiudizio è utile nelle situazioni in cui abbiamo bisogno di una risposta veloce su cose simili tra loro: in breve facciamo esperienza di una cosa e deduciamo che ogni altra esperienza con ogni altra cosa simile, sarà simile […]

Read More
image
30 Ottobre

Da dove viene l’autostima dell’amministratore? In questo marasma di doveri e compiti, carte e bollette, scadenze e file da compilare pare difficile immaginare l’amministratore come una ’’persona’’ alla quale sia concesso di tornare a casa e non sorprendersi che il suo figliolo di 5 anni si sia intanto fidanzato e laureato, dall’ultima volta che lo […]

Read More
image
30 Ottobre

Vita in condominio, che stress. Quando il burn out mortifica il professionista La vita in condominio, che stress. Vero? Potremmo partire dalla mattina. Ci alziamo con il simpatico abbaiare del cane del vicino, che non la smette dalle sei e richiama la sua passeggiata mattutina. Proseguiamo con caffè preso al volo, scendiamo di fretta le […]

Read More
image
13 Ottobre

“Liti in condominio”. Scrivendo queste parole nel campo di ricerca di Google appaiono in elenco : statistiche sui litigi, classifiche spannometriche sui motivi di lite, siti di mediazione legale. Cambiando un po’ le parole, volendo rimanere sul concetto di lite in condominio, i motori di ricerca ci suggeriscono una serie di articoli di cronaca riguardanti […]

Read More
image
11 Ottobre

Tutti lo sanno. L’assemblea di condominio non è una passeggiata di salute. Sentiamo epidermicamente la sua pressione non appena riceviamo la raccomandata. Ci prende l’ansia vedendo avvicinarsi la data del calendario Entrando nell’atrio condominiale siamo ormai in arena è una domanda si palesa alla nostra coscienza:” riuscirò a tornare a casa prima della mezzanotte?”. Percorrendo […]

Read More
image
26 Settembre

Extracomunitari assassini, stupratori, manifestanti nei casi più rosei. Extracomunitari annegati, imbarcati, salvati, denunciati. In questo periodo basta aprire Facebook in qualsiasi momento, scorrere per qualche secondo la Home e ci si imbatte nell’ennesima notizia che ha come protagonista l’extracomunitario. E se l’extracomunitario dell’immaginario comune, proprio lui, con la sua faccia nera e il pregiudizio stampato […]

Read More
image
13 Aprile

  Associare i termini “Psicologia” e “Condominio” a molti potrà apparire come una forzatura. In realtà, se proviamo ad andare, anche solo di poco, al di sotto della superfice, ci renderemo conto, che quando sentiamo la parola condominio, quasi certamente non ci verrà in mente l’estetica di un palazzo o la suddivisione di posti auto, […]

Read More