DOMANDA Buonasera, nei primi anni 2000 nel nostro palazzo degli anni 30 e stato realizzato un ascensore di cui lo stabile non era provvisto. In una prima fase l\’adesione alla spesa è stata di soli 6 condomini su 15 nel corso degli anni sono subentrati altri 4 oggi i proprietari dell ascensore sono 10. Oggi […]
Read MoreAscensore ???? ????????????, ?̀ ???????? ???????????❓ ?????? ?? ?????? ???????! ✏️
Read MoreL’ascensore in condominio: ??????????? ?? ??????????? ?? ???? ????? ???? ❓❗️ ?????? ?? ?????? ???????! ✏️
Read MoreAscensore: ? ?? ????????? il pagamento della ????? ?? ?? ?????? che era contrario all’installazione❗️?????? ?? ?????? ???????! ✏️
Read MoreCome si riconosce una corretta ripartizione delle spese in condominio? Cosa sono e quanto contano le tabelle millesimali?
Read MoreUn Utente ci scrive per ricercare una possibile soluzione alle immissioni provenienti dalle porte dell’ascensore, essendo il suo appartamento situato proprio accanto ad esso.
Gli esperti dell’assistenza legale gratuita di Garante Condominio rispondono.
Il contenuto di questo articolo è frutto della mia personale esperienza in qualità di condomina e mira a fornire chiarezza su determinati aspetti relativi alla presenza di un bene considerato, oggigiorno, di prima necessità all’interno degli stabili: l’ascensore. In linea generale, la maggior parte dei fabbricati è corredato da un impianto ascensore. Pertanto, in questa […]
Read MoreLa realizzazione di un ascensore all’interno di un edificio condominiale rientra tra le opere dirette ad eliminare le barriere architettoniche e, pertanto, ha incontrato il favor del legislatore che, nel riformare l’art. 1120 c.c., ha ridotto la maggioranza necessaria a deliberarne l’installazione, abbassando il quorum dalla maggioranza qualificata (maggioranza dei partecipanti al Condominio ed i […]
Read More