QUESITO
La mia domanda riguarda il verbale di assemblea e le delibere su:
consuntivo e preventivo, dove si riporta semplicemente: “l’assemblea approva all’unanimità”; nomina amministratore: ; nomina consiglieri.
Sono elementi per i quali si può chiedere l’annullabilità dell’assemblea?
Grazie e cordiali saluti.
RISPOSTA
Gent.mo utente,
con riferimento al quesito sul verbale di assemblea, si riporta quanto segue.
Per le delibere assembleari si parla sostanzialmente di annullabilità o nullità.
Ai sensi dell’art. 1137 comma 2 c.c. l’annullamento di una delibera può essere proposto in caso di deliberazione contraria alla legge o al regolamento di condominio.
Il condomino dissenziente, astenuto o assente può adire l’autorità giudiziaria entro il termine perentorio di 30 giorni che decorrono dalla data della deliberazione.
L’azione di annullamento non sospende l’esecuzione della delibera, salvo in caso di autorizzazione da parte dell’autorità giudiziaria.
I casi di nullità, invece, non sono espressamente previsti e pertanto, si ricorrerà ai principi generali previsti in materia di nullità del contratto.
La violazione di legge si verifica qualora non siano rispettate le norme procedimentali previste per l’adozione delle delibere.
L’avviso di convocazione contenente indicazione dell’ordine del giorno, deve essere comunicato almeno cinque giorni prima della data fissata per l’adunanza in prima convocazione.
A mezzo di posta raccomandata, posta elettronica certificata, fax o tramite consegna a mano.
In caso di omessa, tardiva o incompleta convocazione degli aventi diritto, la deliberazione assembleare è annullabile ai sensi dell’articolo 1137 del codice su istanza dei dissenzienti o assenti perché non ritualmente convocati.
L’assemblea in seconda convocazione non può tenersi nel medesimo giorno solare della prima.
L’amministratore ha facoltà di fissare più riunioni consecutive in modo da assicurare lo svolgimento dell’assemblea in termini brevi, convocando gli aventi diritto con un unico avviso nel quale sono indicate le ulteriori date ed ore di eventuale prosecuzione dell’assemblea validamente costituitasi.
Dott.ssa
Federica Colicchio