DOMANDA
Delibera assembleare in data 26 maggio 2018 a maggioranza viene approvata l’esecuzione di un
marciapiede davanti all’ ingresso del mio appartamento , a tutt’oggi
l’amministratore non ha eseguito la delibera dando ascolto ai condomini contrari che non la hanno
impugnata nei tempi e modi stabiliti dalla legge ma bloccando i lavori solo tramite mails
Adducendo che l’opera è da considerare innovazione non completamento parti comuni anche se in catasto
è presente comeB.C.N.C. (bene comune non censito) inoltre si sono dichiarati contrari a comparrecipare
alla spesa per la realizzaziine del suddetto. L’amministratore tramite mail ha confermato quanto scritto
dall’avvocato da me interpellato ma a tutt’oggi non ha eseguito la delibera assembleare dell’epoca.
Ringraziando porgo cordiali saluti
RISPOSTA
Gent.mo utente,
con riferimento al quesito posto si rappresenta quanto segue:
Costituisce precipuo obbligo dell’amministratore dare esecuzione alle delibere, che sono la
manifestazione della volontà assembleare. La giurisprudenza nel corso degli anni ha suggerito che
non vanno eseguite le delibere che siano radicalmente nulle o inesistenti.
Orbene, se trattasi di delibera nulla, chi voleva impugnare lo può fare tuttora non essendoci limiti
temporali.
Pertanto, si consiglia di far scrivere nuovamente all’amministratore dal Suo legale, ribadendo che la
mancata esecuzione della delibera assembleare potrebbe anche portare alla revoca dello stesso
amministratore su ricorso di uno o più condomini in sede di volontaria giurisdizione.
Restiamo a Sua disposizione per ulteriore chiarimento e La invitiamo, ove ritenga utile questo
servizio, a lasciare una recensione sulla pagina facebook di Garante Condominio
Assistenza legale “Garante Condominio”
Avv. Amedeo Caracciolo