QUESITO
L’ articolo 40 del Regolamento del Condominio cita “alle riverniciature totali degli infissi, persiane ed avvolgibili provvede l’amministratore in sede di lavori per la manutenzione straordinaria”.
E’ corretto estendere questo concetto al mantenimento dell’attuale colore delle finestre nel caso in cui queste vengano cambiate con altre più moderne?
Cosa si può fare nel caso in cui condomini non rispettino tale norma? Ancora grazie per la Vs. assistenza.
RISPOSTA
Gent.mo utente,
con riferimento al quesito sul regolamento del condominio, si riporta quanto segue.
In caso di violazione del regolamento condominiale, l’assemblea ha la facoltà di irrogare sanzioni pecuniarie che possono variare da un minimo di €. 200,00 ad un massimo di €. 800,00 in caso di recidiva.
Infatti, non esistono strumenti coercitivi idonei a far rispettare le previsioni riportate all’interno del regolamento, contrattuale o assembleare.
Nell’ipotesi in cui l’amministratore non rilevi immediatamente la violazione dello stesso, un condomino può comunque informarlo sui fatti.
L’amministratore potrà decidere, in un primo momento, di risolvere la questione in maniera bonaria attraverso una diffida ad adempiere nei confronti del condomino, reo di aver violato il contenuto di una particolare clausola.
Qualora il condomino comunque non si attenga all’invito rivolto dall’amministratore, il Condominio potrà procedere ad una mediazione.
In ogni caso, l’amministratore dovrà chiedere in maniera preventiva l’autorizzazione all’assemblea.
Solo in caso di fallimento della mediazione, come extrema ratio, il Condominio previa delibera potrà decidere di intraprendere le vie legali.
Dott.ssa Federica Colicchio